Location : Piazzetta Sicilia – PADIGLIONE ITALIA / Expo Milano 2015
Date : 27 settembre h17 / 28 settembre h13
Siamo stati a EXPO MILANO 2015 con i nostri prodotti , 2 giornate ricche di Talk TEMATICHE dedicate ai prodotti e progetti di sviluppo dharma
in cui abbiamo messo a disposizione del pubblico del padiglione ITALIA la nostra interfaccia interattiva Sensor ReTouch la vernice conduttiva Dharma Disuoni
in un’atmosfera ricca di spunti e appuntamenti animata inoltre dal collettivo GOING TO EXPO http://www.goingtoexpo.it/ http://www.sprintsicilia.it/expo/index.php?view=diary.detail&id=209
#SensorReTouch è un’interfaccia interattiva che permette di suonare ACQUA, PIANTE , FRUTTA e materiali conduttivi come se si trattasse di un vero strumento musicale utilizzando qualsiasi software o vst sul proprio computer. Si tratta di una tecnologia con sensori Touch sensitive che collegati ad ACQUA, PIANTE , FRUTTA e materiali conduttivi permettono di costruire uno strumento musicale digitale (MIDI) che emula virtualmente uno strumento vero attraverso l’uso di un computer e di un software permettendo anche di costruire uno strumento virtuale personale e polifunzionale adatto a performers , musicisti e digital artists.
http://www.dharmadigilab.com/sensor-retouch-kit/
#DiSuoni La vernice conduttiva Dharma DigiLab è sviluppata per portare avanti i tuoi progetti a un livello più’ performativo e dar vita ai disegni con il Sensor Retouch.
La vernice tutta italiana con esclusiva formula Dharma DigiLab e’ atossica e priva di solventi e puoi applicarla anche sulla pelle e sciacquarla via con acqua e sapone , dai vita ai tuoi disegni con DiSuoni , #SensorReTouch e un po di immaginazione . Puoi usarla per rendere interattivi i tuoi disegni e farli suonare oggi volta che li tocchi o come materiale sperimentale nei tuoi progetti . Utile come pasta saldante per riparare le connessioni interrotte in un circuito e puoi perfino accendere un LED.
http://www.dharmadigilab.com/disuoni-vernice-conduttiva/
dimostrazione applicata dell’interfaccia completamente operativa e collegata attraverso i sensori ai materiali conduttivi che tutti i giorni ci circondano ;
– acqua
– frutta
– piante
– materiali sperimentali come la vernice conduttiva Disuoni Dharma DigiLab
I Projects sono concept/applicazioni sviluppati attraverso l’uso di software open source e Arduino applicati alla tecnologia Touch Sensitive .
Introduzione delle applicazioni interattive : http://www.dharmadigilab.com/projects/
– Impariamo
– Controller MIDI
– Post-it sonori
– Libro magico
topics ;
– Nuove forme e avanguardie a supporto del campo performativo/musicale legate al mondo dei Makers e Arduino
– Introduzione alla tecnologia Touch Sensitive e applicazioni di sviluppo in campo musicale accademico / performativo
– Materiali sperimentali e vernici conduttive utilizzate controller per performance multimediali
– Sviluppo e progettazione di strumenti virtuali interattivi dedicati e polifunzionali
– Introduzione alle Applicazioni ai Progetti e Concepts Dharma (Controller MIDI – POST IT sonori – IMPARIAMO )
Tutto sara’ a disposizione dei presenti che potranno interagire e saranno coinvolti nell’uso dell’interfaccia Sensor ReTouch e grazie ai materiali conduttivi come acqua piante e frutta potranno interagire con essi suonandoli come un vero strumento musicale. I materiali conduttivi che utilizzeremo per la talk sono , bicchieri contenenti acqua , frutta , piante e altri materiali conduttivi sperimentali come la vernice conduttiva Disuoni con formula Dharma DigiLab .
Il software che utilizziamo per le applicazioni e’ Ableton Live 9 totalmente open source .